Come scegliere il contorno occhi?

Come scegliere il contorno occhi?

Capiamo insieme come scegliere il contorno occhi e come utilizzarlo, perchè prendersi cura del contorno occhi è una missione. 

Per via della sua particolare struttura fisica: ha infatti poche fibre elastiche ed è una zona priva di ghiandole sebacee per cui meno protetta e nutrita; per contro è quella più soggetta a mimica facciale perciò è facile che si marchino linee di espressione anche in età giovane. Il contorno occhi è anche la zona del viso di spessore più sottile, il che contribuisce a renderla più fragile, in questa zona infine la circolazione sanguigna è più rallentata. Tutte queste caratteristiche rendono fondamentale lavorare la zona del contorno occhi con formulazioni specifiche che hanno solitamente texture e pH diverso da quelle previste per il viso.

Questo è anche il motivo per cui si suggerisce di applicare prima il contorno occhi della crema in modo da non stendere prodotti di struttura troppo grossa per questa delicata zona e rischiare di irritare o favorire la comparsa di gonfiori o grani di miglio.

Come scegliere il contorno occhi
Il contorno occhi si presta a forme cosmetiche diverse che potete scegliere in base alle vostre esigenze e tipologia di pelle: leggere e fresche in gel, in latte o crema fluida per avere un compromesso tra scorrevolezza e idratazione, oppure texture molto ricche come lipogel o addirittura burro che si consigliano in caso di pelle molto segnata.

Ad esempio potete optare per una formulazione più leggera al mattino in modo da ottimizzare anche la resa del make-up, ed una formulazione più ricca per la notte.

Come usare il contorno occhi
Generalmente una quantità pari a quella di un pisello è sufficiente per ogni occhio, andrà picchiettata fino ad assorbimento sia nella zona del sopracciglio che nella parte sotto l’occhio ma rimanendo sull’osso orbicolare per evitare di avvicinarsi troppo al dotto lacrimale.

Oltre alla crema contorno occhi da applicare 2 volte al giorno, possiamo utilizzare anche le maschere o i patch occhi per un trattamento d’urto della zona.

Il consiglio furbo in più:

Ci sono mattine in cui il gonfiore può essere davvero fastidioso, generalmente dipende da uno stile di vita non ottimale che causa un maggior ristagno di liquidi.

In quei casi possiamo farci aiutare dal vecchio consiglio delle nostre nonne: un cucchiaino da caffè riposto in frigo e poi applicato per 10 minuti sotto l’occhio per rinfrescare e decongestionare la zona.

La versione moderna del cucchiaino della nonna è il patch occhi, fresco e levigante è in grado di rivitalizzare e defaticare la zona oculare in circa 15 minuti di posa.

VISITA IL NOSTRO SHOP

Abbiamo quello che fa per te!